COSA C'E' DA SAPERE PER CHI SI STRESSA IN ATTESA DELLA "TARTARUGA" CHE STENTA AD ARRIVARE
Per riuscire ad avere addominali scolpiti non serve distruggersi in palestra con serie estenuanti di addominali, tra l'altro fatti male, perchè così insegnati da "istruttori" che di come funzionano i muscoli e le loro inserzioni non hanno mai sentito parlare in vita loro, ma bisogna tener conto di alcune considerazioni fondamentali.
Gli addominali rappresentano l'"ammortizzatore" centrale del corpo, ricchissimi di fibre muscolari e sono sempre impegnati, altrimenti non saremmo in grado di camminare in posizione eretta.
La prima fonte d'accumulo di grassi di riserva (soprattutto per l'uomo) è proprio in questa zona, quindi vuol dire che la loro definizione dipende al 70% da come ci alimentiamo!
Per raggiungere un discreto grado di definizione bisogna seguire una dieta con il giusto apporto di carboidrati, perché quelli che non vengono utilizzati come fonte energetica vengono prima immagazzinati nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno e se non utilizzati, si trasformano in grasso corporeo.
Alla base di quanto appena detto, e' preferibile assumere carboidrati a basso indice glicemico ( es. verdure) limitando il consumo di pasta, riso (meglio se integrali) ed evitando dolci per non far aumentare il valore dell'insulina che provoca la trasformazione del glucosio in trigliceridi (grassi).
Inoltre la maggiore quantità di carboidrati dovrebbe essere assunta nella prima parte della giornata per potere essere smaltita, pensate a dove va a finire l'energia data da 150 grammi di pasta mangiata alle nove/dieci di sera.
Per quanto riguarda l'allenamento degli addominali, gli esercizi specifici (crunch, sit up,etc.) non bruciano il grasso corporeo, ma tonificano i muscoli centrali che non sono visibili per effetto del grasso.
Ovviamente l'allenamento per la tonificazione va integrato con un buon lavoro aerobico (preferibilmente ad ALTA INTENSITA').
Per gli addominali il numero delle ripetizioni per serie dovrebbe oscillare da 25 a 50 con riposo di 30 sec. tra le 3-5 serie tutto in 15-20 min. per 3-4 volte la settimana.